La sfida della qualità, Serfin, l’ha già vinta! Ed, a provarlo, ecco la certificazione Iso 9001 ed il modello 231, due garanzie importantissime per i propri clienti in termini di massima soddisfazione, massimi standard di legalità e affidabilità nelle prestazioni.
La sfida è quella di superare sé stessi. Anche in qualità. E questa sfida Serfin l’ha vinta. Come dimostrano la certificazione ISO 9001 ed il modello 231.
Entrambi questi documenti rendono Serfin un interlocutore sicuro per tutti, affidabile ed in grado di garantire la massima soddisfazione dei propri clienti, privati e pubblica amministrazione, assicurando i massimi standard di qualità e di legalità, nel pieno rispetto delle norme.
Di che si tratta, esattamente? Partiamo dalla prima, dalla certificazione Iso 9001. Oggi il mondo dell’impresa ragiona sempre più per processi codificati, importanti per migliorare il management, valutando rischi ed opportunità. Per Serfin ciò non rappresenta una novità, da sempre lavora così, per scelta propria e per filosofia d’impresa: l’azienda si è da tempo strutturata in modo tale da poter offrire massima sicurezza, massima qualità del prodotto e del servizio in ogni aspetto, dal pieno rispetto dei vincoli contrattuali e dei tempi di consegna alle procedure di risk assessment per prevenire qualsiasi imprevisto. Ha così centrato gli obiettivi di tutela delle esigenze dei clienti per una questione prima di tutto di trasparenza e di etica, due valori fondanti per l’intero Gruppo Guarneri.
I propri consulenti, rigorosi ed esigenti per scelta, prestano la massima attenzione a far sì che Serfin vada sempre oltre quanto previsto dalla norma. Per tutte queste importanti ragioni Serfin è stata certificata ISO 9001 per il Sistema di Gestione della Qualità, in base alle direttive definite dalla ISO 9001:2015.
E sempre in nome dell’etica e della trasparenza, anche in termini di standard di legalità, Serfin ha approntato un nuovo modello organizzativo di gestione e controllo, redatto secondo i dettami del decreto legislativo n. 231, aggiornato alla luce delle novità normative introdotte. Di che cosa si tratta? Di una tutela in più, essenziale alla luce dei rapporti che l’azienda intrattiene con Regione Lombardia per la propria attività formativa. Ma non solo. Serfin garantisce così a tutti i propri clienti, infatti, l’adempimento corretto dei propri impegni contrattuali e delle prestazioni richieste. Alla lettera: massima affidabilità, massima garanzia, massima sicurezza.
Il nuovo modello 231 certifica la bontà del sistema organizzativo di Serfin, escludendo qualsiasi rischio di reati contro la pubblica amministrazione, di copyright e licenze, di corruzione, di sicurezza sul luogo di lavoro e molto altro ancora. Con Serfin si va sul sicuro!
La certificazione Iso 9001 ed il modello 231 rappresentano, insomma, un importante valore aggiunto e rendono Serfin un’eccellenza in termini di tutela, di efficienza e di efficacia.
Serfin: dalla parte della qualità!