Serfin nuovo ente accreditato in Formazienda

Il piacere di apprendere

Serfin Formamentis è ente accreditato presso il fondo interprofessionale Formazienda.

Formazienda promuove e finanzia attività formative, anche obbligatore, finalizzate all’acquisizione, al consolidamento e allo sviluppo delle competenze professionali.

Il Fondo Formazienda nasce dalla volontà politica della confederazione datoriale SISTEMA IMPRESA e della confederazione dei lavoratori CONFSAL di interpretare al meglio il ruolo di governance sociale ed economica. Attraverso uno specifico accordo interconfederale che riguarda tutti i settori economici, compreso quello dell’agricoltura, le Parti Sociali, al fine di conseguire la piena occupazione dei lavoratori, migliorare la qualità e la produttività sul posto di lavoro e rafforzare la coesione sociale e territoriale, hanno istituito il Fondo Formazienda. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nel 2008, ha autorizzato il Fondo a operare su tutto il territorio nazionale. Formazienda è l’unico Fondo ad avere sede nel Nord Italia, in Lombardia, a Crema.

COME ADERIRE A FORMAZIENDA?

L’adesione avviene senza alcun costo al Fondo, semplicemente è necessario trasferire il contributo INPS dello 0,30% dei dipendenti e dei dirigenti indicando “FORM” nella denuncia mensile UNIEMENS.

A CHI SI RIVOLGONO I FINANZIAMENTI DI FORMAZIENDA?

L’obiettivo principale di Formazienda è rendere semplice e accessibile alle aziende, anche di piccole dimensioni, l’utilizzo della formazione, leva strategica per favorire innovazione e sviluppo.

Sono destinatari della formazione finanziata:

  • apprendisti
  • operai
  • impiegati
  • quadri
  • dirigenti
  • collaboratori
     

MOBILITÀ TRA I FONDI.

Sei un’azienda medio-grande da almeno 3 anni?

Il tuo accantonato nel fondo di provenienza è di almeno € 3.000,00 al netto dell’eventuale denaro utilizzato per finanziare piani formativi?

Allora puoi portare con te il 70 % di quanto accantonato.

PERCHÉ SCEGLIERE DI ADERIRE A FORMAZIENDA?

Nell’ambito della strategia di semplificazione delle condizioni di accesso ai finanziamenti, mirata a favorire il pieno utilizzo delle risorse accantonate, Formazienda prevede:

  • adozione di procedure semplificate
  • concertazione nazionale tempestiva a cura delle Parti Sociali costituenti il Fondo
  • possibilità di candidare, su tutti gli strumenti, piani formativi con cadenza mensile
  • sessioni mensili per la valutazione dei piani formativi
  • esito della valutazione del piano formativo entro 20 giorni
  • erogazione dell’anticipo delle spese pianificate, a fronte del rilascio di idonea garanzia fideiussoria, fino al 90%
     

Tutto questo perché si vuole investire sul lifelong learning ‒ formazione continua e permanente ‒ affinché diventi una pratica sociale generalizzata, in particolare nel mondo del lavoro, e un comportamento individuale spontaneo.