Con il rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica, è stato previsto un obbligo formativo di minimo 24 ore per ogni dipendente dell’azienda da effettuarsi durante l’orario di lavoro nel triennio 2017 – 2019.
Di seguito un breve estratto dell’art. 53 del CCNL Confimi Meccanica relativo al “Diritto allo studio ed alla formazione professionale”:
Le parti considerano strategico l’investimento delle imprese e dei lavoratori in materia di formazione professionale e continua, finalizzata ad aggiornare, perfezionare o sviluppare conoscenze e competenze professionali, in stretta connessione con l’innovazione tecnologica ed organizzativa del processo produttivo e del lavoro.
A far data dalla data di stipula del presente c.c.n.l., le aziende offriranno ai lavoratori in forza, nell’arco del triennio di durata del c.c.n.l., percorsi di formazione continua, anche in modalità in affiancamento e on the job, della durata di 24 ore pro-capite, realizzabili secondo i programmi formativi definiti dalle parti, in sede di Commissione aziendale e/o di Commissione territoriale, per iniziative formative finalizzate all’acquisizione di competenze trasversali, linguistiche, digitali, tecniche o gestionali, utili nel contesto lavorativo dell’azienda o del territorio.
Con i propri programmi di formazione trasversale relazionale e manageriale, Serfin Formamentis è lieto di affiancarvi nello studio, nella progettazione e nella realizzazione di percorsi formativi ad hoc che possano accrescere le potenzialità dei singoli lavoratori portando un vantaggio competitivo all’azienda.