Formamentis la marcia in più per un’azienda vincente

Il piacere di apprendere

Integrarsi con il cliente, formare il suo personale in modo duttile e in linea con le sue aspettative, essere il suo valore aggiunto.

Una formazione con uno sguardo sempre più ampio per abbracciare tutte le esigenze dell’impresa, è questo l’obbiettivo che sta perseguendo Formamentis, centro di formazione di Serfin srl. Partito ormai 18 anni fa, il centro di formazione del gruppo Guarneri, si è sviluppato, strutturato ed è cresciuto fino ad arrivare ad essere un centro polivalente nel campo della formazione aziendale. Sara Guarneri, neo direttore didattico di Formamentis, ha chiaro l’obiettivo dei prossimi anni: “vogliamo innescare un cambio di mentalità verso l’approccio alla formazione; i nostri corsi devono essere un valore aggiunto per le aziende e per il loro lavoro.

“Una formazione sullasicurezza ma anche relazionale e manageriale, poiché siamo convinti che in qualsiasi azienda e ambiente di lavoro tale aspetto sia strettamente legato al comportamento umano.

Nell’ottica di fare di Formamentis un ramo sempre più centrale del gruppo Guarneri, è stata ottenuta la certificazione ISO 9001 settore EA37, che ha riconosciuto l’ente di formazione come in grado di progettare ed erogare in totale autonomia le attività di formazione.

Dal punto di vista delle metodologie didattiche la realtà virtuale rientra nelle progettualità future di erogazione della formazione di Formamentis che, infatti, sta puntando forte sulla crescita tecnologica senza perdere di vista l’attenzione alla relazione personale con il cliente. Il primo passo è stato l’introduzione dell’e-learning, ma l’obbiettivo è quello di riuscire a personalizzare la formazione rendendola sempre più indipendente dalle tradizionali lezioni frontali: in questa direzione va, ad esempio, anche lo sviluppo di una App in grado di integrare tutti i servizi formativi.

Formamentis è il luogo in cui scoprire attitudini, sviluppare potenzialità e accrescere competenze. E’ il luogo in cui imparare ad analizzare i problemi per trovare soluzioni e ottimizzare risorse.

Articolo tratto da Platinum Novembre 2018.