Uso imbracature e DPI anticaduta per operatori di PLE - base

- 4 ore
- 60 mesi
Sicurezza dei lavoratori
Inizio | Fine | Erogazione | Informazioni | Durata | Validità | Link |
22/05/2023 | In presenza | CORSO CHIUSO | 4 ore | 60 mesi | Iscriviti | |
21/07/2023 | In presenza | ISCRIZIONI APERTE | 4 ore | 60 mesi | Iscriviti | |
22/09/2023 | In presenza | ISCRIZIONI APERTE | 4 ore | 60 mesi | Iscriviti | |
20/11/2023 | In presenza | ISCRIZIONI APERTE | 4 ore | 60 mesi | Iscriviti |
Riferimenti normativi:
Obbligo sancito dall'articolo 77 c. 4 lett h) del D.Lgs. 81/08 che prevede per i datori di lavoro l’obbligo di assicurare ai lavoratori una formazione adeguata e specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico di imbracature e DPI anticaduta di III^ categoria.
DESCRIZIONE/PROGRAMMA CORSO
1. Modulo teorico — 3 ora
- Le tipologie dei DPI anticaduta di terza categoria.
- Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti e adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere.
- Normativa, caratteristiche tecniche.
- Definizione delle modalità per il corretto uso degli anticaduta in relazione alle problematiche operative.
- Verifiche e manutenzione degli stessi.
2. Modulo pratico specifico — 1 ora
- Corretto metodo per indossare un’imbracatura anticaduta.
- Scelta dei DPI anticaduta.
- Scelta e utilizzo del casco di protezione.
- Valutazione nella scelta dell'utilizzo dei dissipatori di energia.
- Scelta dell'ancoraggio e sistema di aggancio.
- Linee vita - linee di ancoraggio flessibili orizzontali.
- Dispositivi di ancoraggio.
- Verifica finale di apprendimento.