Trattori agricoli e forestali - aggiornamento

- 4 ore
- 60 mesi
Attrezzature di lavoro
Riferimenti normativi:
Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 - Individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori (art. 73, comma 4, D.Lgs. 81/2008)
DESCRIZIONE/PROGRAMMA CORSO
1. Modulo Giuridico-Normativo — 1 ora
- Presentazione del corso.
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008).
- Responsabilità dell’operatore.
2. Modulo Tecnico — 3 ore
- Categorie di trattori: i vari tipi di trattori a ruote e a cingoli e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
- Componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, impianto idraulico, impianto elettrico.
- Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.
- DPI specifici da utilizzare con i trattori: dispositivi di protezione dell’udito, dispositivi di protezione delle vie respiratore, indumenti di protezione contro il contatto da prodotti antiparassitari, ecc.
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo dei trattori (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non internazionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc.) Avviamento, spostamento, collegamento alla macchina operatrice, azionamenti e manovre.
- Analisi aspetti pratici operativi:
- Individuazione dei componenti principali;
- individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza;
- controlli pre-utilizzo;
- pianificazione delle operazioni di campo;
- tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo